API: con application programming interface (API) si indica un insieme di procedure (in genere raggruppate per strumenti specifici) atte all'espletamento di un dato compito; spesso tale termine designa le librerie software di un linguaggio di programmazione;
Bitcoin (codice BTC o XBT): è una criptovaluta e un sistema di pagamento mondiale creato nel 2009;
Criptovaluta: una criptovaluta (o crittovaluta o criptomoneta) è una valuta decentralizzata e digitale la cui implementazione si basa sui principi della crittografia per convalidare le transazioni e la generazione di moneta in sé;
Dispositivo: ha il significato di cui all'art. 6;
Prestazione di servizi relativi all'utilizzo di valuta virtuale: ogni persona fisica o giuridica che fornisce a terzi, a titolo professionale, servizi funzionali all’utilizzo, allo scambio, alla conservazione di valuta virtuale e alla loro conversione da ovvero in valute aventi corso legale;
Sito: https://tinkl.it/it
TEC: termini e condizioni di utilizzo del Sito e dei Servizi i The Rock Trading;
Tinkl.it: Tinkl.it S.R.L. con sede legale in Milano (MI), Galleria del Corso n. 2, codice fiscale 07529250966, partita-IVA IT10983140962 iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi al n. 07529250966.
URL: La locuzione Uniform Resource Locator (URL), nella terminologia delle telecomunicazioni e dell'informatica, è una sequenza di caratteri che identifica univocamente l'indirizzo di una risorsa in Internet,tipicamente presente su un host server, come ad esempio un documento, un'immagine, un video, rendendola accessibile ad un client.
Wallet (Portafoglio): un portafoglio Bitcoin è un software che funziona interagendo con il network di Bitcoin. Il portafoglio contiene le chiavi private che permettono di usare i bitcoin allocati nella blockchain. Ogni portafoglio Bitcoin può mostrare il bilancio totale di tutti i bitcoin che controlla e permette di pagare cifre precise indirizzandole ad un altro portafoglio.